






La tecnica di pittura ad olio è una tra le più utilizzate per la realizzazione di dipinti. Per realizzare colori ad olio vengono mescolati pigmenti e olii grassi, come quello di lino e quello di noce. La sostanza ottenuta è pesante e viscosa e per stenderla più facilmente vengono aggiunti diluenti, quali trementina o derivati del petrolio. La pittura ad olio ha origini incerte: Ghilberti sostiene che Giotto realizzò le sue opere con colori ad olio, ma questa supposizione non è certa. Questa tecnica trova ampia diffusione del quindicesimo secolo, principalmente nelle Fiandre. Alcuni sostengono che i veri autori di questa tecnica furono Antonello da Messina insieme a J. Van Eyck, che portarono in Italia questa tecnica grazie ad un viaggio nelle Fiandre. La pittura ad olio si diffonde rapidamete in tutt'Europa e viene impiegata ancora oggi per l'esecuzione di dipinti.